Studio petrografico del basamento Austroalpino della Val Martello tra il lago Gioveretto ed il rifugio Martello a fine vallata

Carloni, Giacomo (2020) Studio petrografico del basamento Austroalpino della Val Martello tra il lago Gioveretto ed il rifugio Martello a fine vallata. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Scienze geologiche [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (5MB) | Contatta l'autore

Abstract

Questa tesi è rivolta alla caratterizzazione petrografica delle rocce di basamento Austroalpino della Falda di Ortles-Campo in alta Val Martello, Trentino Alto-Adige. In particolare questo studio è dedicato alla ricerca di paragenesi mineralogiche associabili a determinate condizioni di pressione e temperatura che le rocce subirono durante l’evento deformativo-metamorfico Eo-alpino. Nella zona di studio affiorano due delle tre unità che compongono la falda: l’Unità di Peio e la Scaglia dello Zebrù. I campioni sono stati prelevati durante cinque giornate di rilevamento in campagna nel mese di Agosto 2019. Dall’analisi microscopica è stata rinvenuta una paragenesi a Grt + Chl + Cld sia nelle filladi della Scaglia dello Zebrù, sia nei micascisti dell’Unità di Peio. Rispetto ai dati bibliografici (le note illustrative del foglio 025-Rabbi della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50000 (ISPRA, 2009)) è stato riscontrato il cloritoide anche nelle filladi della Scaglia dello Zebrù oltre che nell’ Unità di Peio. Questo ha portato a concludere che le due unità durante l’evento Eo-alpino sono state sottoposte a condizioni P-T (500-520°, 0,6-0,9 GPa) leggermente diverse rispetto a quelle riportate in bibliografia (380-420°, 0,4-0,7 GPa, Mair & Schuster, 2003).

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Carloni, Giacomo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Austroalpino,Basamento cristallino,Metamorfismo,Ortles-Campo,Petrografia,Val Martello
Data di discussione della Tesi
16 Luglio 2020
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^