Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (11MB) | Contatta l'autore |
|
Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (14MB) | Contatta l'autore |
Abstract
Il progetto di tesi riguarda la riqualificazione di un edificio a Bologna Roveri; la zona artigianale e industriale si è sviluppata a partire dagli anni Settanta e nel corso del tempo ha subìto una serie di trasformazioni legate al tipo di attività presenti sul suo territorio. Rispetto all’originale vocazione per il settore secondario, legato alla produzione di beni, oggi si può osservare una parziale sostituzione con attività legate al commercio. Inoltre, un insieme di dinamiche globali di carattere economico e socio-culturale, unite agli effetti della crisi del decennio passato, hanno portato ad un consistente fenomeno di abbandono e dismissione. L’edificio di progetto ha dimensioni considerevoli, raggiunge i 210,00 m di lunghezza ed al suo interno è suddiviso in diverse proprietà, delle quali una su tre risulta oggi inutilizzata. L’obiettivo principale della riqualificazione è quello di restituire funzione e significato agli spazi inutilizzati, individuando diverse attività compatibili con la zona che contrastino l’attuale panorama di mono funzionalità e colmando la mancanza di servizi che contraddistingue tutta l’area.L’intervento prevede la demolizione di una serie di piccoli fabbricati, attualmente presenti all’esterno dell’edificio principale, costruiti a partire dagli anni Ottanta per ospitare uffici amministrativi e spazi di servizio alle attività produttive. A seguito della demolizione delle superfetazioni esterne, la riorganizzazione degli spazi del corpo principale comprende l’inserimento di volumi modulari e prefabbricati in grado di ospitare le funzioni secondarie, senza però consumare ulteriore suolo sul lotto e consentendo così di aumentarne la quota di superficie permeabile.L’intento dell’intervento è quello di accompagnare i processi di trasformazione delle attività fissando un insieme di princìpi e regole. La sostenibilità dell’intervento non riguarda soltanto l’aspetto ambientale ed energetico ma anche la fattibilità economica del progetto.