Studio dell'emissione in banda X della radiosorgente NGC 3894

Cesari, Anna (2019) Studio dell'emissione in banda X della radiosorgente NGC 3894. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 (CC BY-NC-SA 3.0)

Download (2MB)

Abstract

In questa tesi è stata studiata l'emissione X della radiogalassia NGC 3894. La sorgente appartiene alla classe dei Compact Symmetric Objects (CSO), oggetti caratterizzati da una morfologia radio simile alle radiogalassie estese (con getti, lobi e hot-spot), ma ancora contenuti entro la galassia ospite. La simmetria della struttura radio e la sua compattezza supportano lo scenario in cui queste sorgenti rappresentano la prima fase evolutiva delle radiosorgenti estese. L'osservazione di NGC 3894 da parte del telescopio spaziale Fermi rivela processi emissivi in grado di produrre emissione alle alte energie, fino alla banda gamma (MeV-GeV). Lo scopo del lavoro di tesi è stato quello di studiare le proprietà dell'emissione osservata in banda X e investigarne l'origine. Per fare questo sono stati ridotti e analizzati i dati di un'osservazione d'archivio realizzata dal telescopio Chandra. Il modello che meglio riproduce lo spettro X della sorgente prevede due componenti: una legge di potenza assorbita dal gas localizzato nella galassia ospite e una componente di emissione termica. L'emissione termica è dovuta a gas caldo (T=0.8 keV) che circonda la sorgente. La componente emissiva dominante è descritta dalla legge di potenza, che presenta un indice fotonico piatto (Γ=1.2). Gli scenari possibili per spiegare i risultati sono due. Nel primo l'emissione è attribuita a processi di accrescimento del buco nero, mentre nel secondo l'emissione è di origine non termica ed è prodotta nei getti. I valori dei parametri spettrali e le indicazioni sull'inclinazione del getto (10°<θ<21°) ottenute da studi precedenti favoriscono la seconda ipotesi. In questo scenario, l'emissione alle alte energie, dall'X al gamma, sarebbe prodotta da un'unica componente emissiva originata nei getti.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Cesari, Anna
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
astrofisica degli oggetti compatti,buchi neri,radiogalassie,processi emissivi,osservazioni X
Data di discussione della Tesi
6 Dicembre 2019
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^