Effetto del Metodo Mulligan in soggetti con cervicalcia cronica: case series

Lughi, Riccardo (2019) Effetto del Metodo Mulligan in soggetti con cervicalcia cronica: case series. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (1MB) | Contatta l'autore

Abstract

Tipologia di studio: Case series. Background: La cervicalgia è una delle patologie più frequenti a livello globale con un picco di incidenza tra i 35 e 49 anni. Il 10% delle cervicalgie acute tende a cronicizzare. Il Metodo Mulligan propone degli esercizi ideati dall’unione della mobilizzazione passiva attuata dal fisioterapista ad un movimento attivo eseguito dalla persona assistita, al fine di ristabilire una corretta posizione della struttura muscolo scheletrica interessata. Obiettivo: Valutare l’effetto del Metodo Mulligan sulla funzionalità e dolorabilità nelle persone con cervicalgia cronica. Materiali e metodi: Sono stati selezionati 4 soggetti (1 F e 3 M) di età media 24±3 con diagnosi di cervicalgia cronica e sono stati sottoposti a 6 sedute incentrate sul Metodo Mulligan in 4 settimane. Alla fine di ogni seduta venivano affidati al soggetto trattato autotrattamenti da svolgere in autonomia al fine di mantenere i risultati ottenuti. I partecipanti sono stati valutati prima dell’inizio dei trattamenti, dopo l’ultimo trattamento e ad un mese dall’ultimo trattamento. Sono state valutate la funzionalità e la dolorabilità cervicale tramite il ROM attivo e passivo, il dolore evocato dalla pressione in direzione posteriore-anteriore fra C2 e T4 tramite Numeric Pain Rating Scale (NRS) e questionari Neck Disability Index (NDI) e Tampa Scale of Kinesiophobia (TSK). Risultati: Al termine della valutazione finale, i soggetti hanno evidenziato miglioramenti a livello del ROM cervicale, del dolore evocato dalle apofisi spinose e TSK; solo in due soggetti la scala NRS è rimasta invariata e la scala NDI non ha mostrato variazioni clinicamente rilevanti. Conclusioni: Nei partecipanti allo studio il Metodo Mulligan ha mostrato un effetto positivo al trattamento della cervicalgia cronica. I dati ottenuti sottolineano un miglioramento di articolarità, qualità di vita e dolorabilità a livello cervicale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Lughi, Riccardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Mulligan concept, Chronic neck pain, Mobilization with Movement.
Data di discussione della Tesi
15 Novembre 2019
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^