Alvarez Garay, Deimer Antonio
(2019)
Caratteristiche principali dell'emissione di galassie a spirale.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Astronomia [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (2MB)
|
Abstract
Le galassie sono strutture formate da stelle, gas con temperature che vanno dalle poche decine di gradi Kelvin fino a qualche milione e polveri; queste ultime due componenti costituiscono il mezzo interstellare, meglio noto come ISM. In questa trattazione ignoreremo la materia oscura in quanto non ha sezione d’urto elettromagnetica e quindi non contribuisce ai processi di emissione in analisi.
Come abbiamo detto oltre alle stelle in una galassia è presente il mezzo interstellare. Le principali caratteristiche che definiscono l’ISM sono la densità e la temperatura; esso costituisce una frazione che va dal 5% al 10% della massa totale di una galassia. La sua composizione è data dal gas e dalle polveri che lo formano:
Gas: è formato quasi esclusivamente da idrogeno ed elio, con solo circa l’1% di elementi più pesanti. Atomi e molecole formano il gas freddo, mentre ioni ed elettroni formano il gas caldo. Circa l’80% di tutto lo spazio interstellare è riempito di gas freddo ad alte densità.
Polveri: sono formate principalmente da grafite, silicati, olivina e costituiscono circa l’1% della massa dell’ISM. Nonostante ciò sono molto importanti per l’evoluzione della galassia. Si trovano a temperature fino ad un massimo di 100 K e date le loro dimensioni sono degli ottimi assorbitori della radiazione nell’ottico e nell’UV; una volta assorbita la riemettono nell’IR. Sono fondamentali anche per la formazione delle molecole dato che funzionano da catalizzatori per gli atomi.
In questa trattazione andremo ad analizzare i processi di emissione delle stelle e dell’ISM, in diverse bande dello spettro elettromagnetico, dal radio fino ai raggi γ, a seconda di quelle che sono le loro caratteristiche. Questi processi si dividono in due tipologie:
Processi del continuo, dove i fotoni non vengono emessi ad una sola frequenza ν, ma all’interno di un intervallo di frequenze.
Processi in riga, dove i fotoni vengono emessi ad una frequenza caratteristica.
Abstract
Le galassie sono strutture formate da stelle, gas con temperature che vanno dalle poche decine di gradi Kelvin fino a qualche milione e polveri; queste ultime due componenti costituiscono il mezzo interstellare, meglio noto come ISM. In questa trattazione ignoreremo la materia oscura in quanto non ha sezione d’urto elettromagnetica e quindi non contribuisce ai processi di emissione in analisi.
Come abbiamo detto oltre alle stelle in una galassia è presente il mezzo interstellare. Le principali caratteristiche che definiscono l’ISM sono la densità e la temperatura; esso costituisce una frazione che va dal 5% al 10% della massa totale di una galassia. La sua composizione è data dal gas e dalle polveri che lo formano:
Gas: è formato quasi esclusivamente da idrogeno ed elio, con solo circa l’1% di elementi più pesanti. Atomi e molecole formano il gas freddo, mentre ioni ed elettroni formano il gas caldo. Circa l’80% di tutto lo spazio interstellare è riempito di gas freddo ad alte densità.
Polveri: sono formate principalmente da grafite, silicati, olivina e costituiscono circa l’1% della massa dell’ISM. Nonostante ciò sono molto importanti per l’evoluzione della galassia. Si trovano a temperature fino ad un massimo di 100 K e date le loro dimensioni sono degli ottimi assorbitori della radiazione nell’ottico e nell’UV; una volta assorbita la riemettono nell’IR. Sono fondamentali anche per la formazione delle molecole dato che funzionano da catalizzatori per gli atomi.
In questa trattazione andremo ad analizzare i processi di emissione delle stelle e dell’ISM, in diverse bande dello spettro elettromagnetico, dal radio fino ai raggi γ, a seconda di quelle che sono le loro caratteristiche. Questi processi si dividono in due tipologie:
Processi del continuo, dove i fotoni non vengono emessi ad una sola frequenza ν, ma all’interno di un intervallo di frequenze.
Processi in riga, dove i fotoni vengono emessi ad una frequenza caratteristica.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Alvarez Garay, Deimer Antonio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Galassie a spirale,Sincrotrone,Bremsstrahlung,Idrogeno neutro,ISM,Polveri,Infrarosso,Ottico,Gas,Radio,X,Gamma,Raggi Cosmici,Inverse Compto
Data di discussione della Tesi
18 Luglio 2019
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Alvarez Garay, Deimer Antonio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Galassie a spirale,Sincrotrone,Bremsstrahlung,Idrogeno neutro,ISM,Polveri,Infrarosso,Ottico,Gas,Radio,X,Gamma,Raggi Cosmici,Inverse Compto
Data di discussione della Tesi
18 Luglio 2019
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: