Mazzeo, Francesco
 
(2019)
Sviluppo di un visualizzatore di dati di telemetria satellitari applicato alla missione ESEO.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli'
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      La tesi si articola in 3 macro capitoli che riguardano: una descrizione della missione ESEO e dell'orbita del satellite, l'implementazione delle pagine di OBDH HK e TC su Grafana e lo sviluppo di un visualizzatore 3D di dati di telemetria. 
All'interno del primo capitolo, inoltre, viene fatta una descrizione dei protocolli di telecomunicazione tra ESEO e la Ground Station e di come i vari dati inviati vengono archiviati all'interno di un database MySQL.
Per quanto riguarda il terzo capitolo, invece, è stata sviluppata un'applicazione che mostra un modellino 3D del satellite muoversi in tempo reale attorno al globo terrestre, seguendo la corretta orbita di ESEO e calcolando posizione, velocità e assetto con i dati reali prelevati dal database. Vi è una descrizione della piattaforma Grafana utilizzata per organizzare e visualizzare i dati di telemetria, del framework NodeJS utilizzato per la creazione del server che ospita il visualizzatore 3D e di Cesium, una libreria JavaScript ampiamente utilizzata per la creazione di scenari geospaziali 3D. Per poter scaricare i dati di telemetria aggiornati è stato necessario sviluppare, tramite un'architettura di tipo REST, una GET request che interrogasse il database e ne prelevasse i valori aggiornati degli angoli di assetto. Allo stesso modo vengono scaricati i TLE dal sito CelesTrack. Infine l'applicazione è stata creata utilizzando le funzioni di Cesium e caricata in due pannelli di Grafana, uno per il visualizzatore 3D normale, ed uno zoomato sul satellite per monitorarne l'assetto.
     
    
      Abstract
      La tesi si articola in 3 macro capitoli che riguardano: una descrizione della missione ESEO e dell'orbita del satellite, l'implementazione delle pagine di OBDH HK e TC su Grafana e lo sviluppo di un visualizzatore 3D di dati di telemetria. 
All'interno del primo capitolo, inoltre, viene fatta una descrizione dei protocolli di telecomunicazione tra ESEO e la Ground Station e di come i vari dati inviati vengono archiviati all'interno di un database MySQL.
Per quanto riguarda il terzo capitolo, invece, è stata sviluppata un'applicazione che mostra un modellino 3D del satellite muoversi in tempo reale attorno al globo terrestre, seguendo la corretta orbita di ESEO e calcolando posizione, velocità e assetto con i dati reali prelevati dal database. Vi è una descrizione della piattaforma Grafana utilizzata per organizzare e visualizzare i dati di telemetria, del framework NodeJS utilizzato per la creazione del server che ospita il visualizzatore 3D e di Cesium, una libreria JavaScript ampiamente utilizzata per la creazione di scenari geospaziali 3D. Per poter scaricare i dati di telemetria aggiornati è stato necessario sviluppare, tramite un'architettura di tipo REST, una GET request che interrogasse il database e ne prelevasse i valori aggiornati degli angoli di assetto. Allo stesso modo vengono scaricati i TLE dal sito CelesTrack. Infine l'applicazione è stata creata utilizzando le funzioni di Cesium e caricata in due pannelli di Grafana, uno per il visualizzatore 3D normale, ed uno zoomato sul satellite per monitorarne l'assetto.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mazzeo, Francesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          ESEO, Grafana, NodeJS, Cesium, OBDH HK e TC, visualizzatori orbitali 3D
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mazzeo, Francesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          ESEO, Grafana, NodeJS, Cesium, OBDH HK e TC, visualizzatori orbitali 3D
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        