Gaspari, Federica
 
(2011)
Il dibattito sull'essenza della matematica. Scienza della natura o libera invenzione della mente umana?
[Laurea specialistica], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [LS-DM509], Documento ad accesso riservato.
  
  
  Documenti full-text disponibili:
      | ![[thumbnail of gaspari_federica_naturamatematica.pdf]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF Full-text non accessibile Download (904kB) | Contatta l'autore | 
Abstract
Questa dissertazione si concentra sul dibattito circa l’essenza della matematica a partire dalla nascita delle geometrie non euclidee. Essa è una scienza della natura o una costruzione (e dunque una libera invenzione) della mente umana? Trattando altresì della crisi dei fondamenti, e tenendo a mente le posizioni platoniste e costruttiviste, questa tesi analizza le risposte che, da fine Ottocento in poi, diedero Jules-Henri Poincaré, Bertrand Russell, L.E.J. Brouwer e David Hilbert, e con loro le varie correnti convenzionaliste, logiciste, intuizioniste e formaliste.
Abstract
      
    
 Login
 Login
