Negroni, Mirko
(2019)
Studio degli ecosistemi bentonici nei sedimenti superficiali del Mare di Ross.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Geologia e territorio [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (9MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
Il presente lavoro di tesi ha permesso di ottenere importanti dati inerenti la distribuzione dei foraminiferi viventi nel Mare di Ross. Nel dettaglio è stato eseguito lo studio delle associazioni a Foraminiferi planctonici e bentonici presenti nei sedimenti marini recenti campionati in due aree oceanograficamente diverse del Mare di Ross ovvero nel Joides basin (siti B1 e B2) caratterizzato dalla presenza delle MCDW, dalla presenza delle HSSW e dalla CCD attorno i 500 m e nel Draganski through, interessato dalle MCDW ma caratterizzato da forti correnti di fondo. Le indagini sono state di tipo interdisciplinare: è stato fatto un conteggio quantitativo delle specie a guscio calcareo e di quelle a guscio agglutinante distinguendo la biocenosi dalla tanatocenosi corredato di analisi statistiche e mineralogiche. Quest’ultima ha permesso di caratterizzare la natura composizionale delle principali specie a F. agglutinanti. I dati ottenuti hanno evidenziato la correlazione le masse d’acqua e la composizione della microfauna, rilevando come la tanatocenosi risulti impoverita rispetto alla biocenosi. Le forme più abbondanti sono quelle a guscio agglutinante quali: T. cf. quadricamerata., R. cylindrica, R. spiculifer, L. difflugiformis, M. arenacea e R. contortus in quanto non intaccate dalla dissoluzione dei carbonati. In ambienti al di sopra della CCD e con forti correnti sul fondale, N. pachyderma domina e le forme agglutinanti sono praticamente assenti (sito C). In questi tipi di ambienti la microfauna è caratterizzata dalla presenza di taxa molto resistenti quali G. biora e T. earlandi oltre a quelli che vivono attaccati a vegetali o ad altri organismi quali C. lobatulus e C. refulgens. Grazie all’indagine condotta all’ESEM si è potuto evidenziare che i clasti che compongono il guscio dei Foraminiferi agglutinanti rispecchiano la composizione del sedimento circostante con predilezione per il quarzo probabilmente perché consentono maggiore stabilità al guscio.
Abstract
Il presente lavoro di tesi ha permesso di ottenere importanti dati inerenti la distribuzione dei foraminiferi viventi nel Mare di Ross. Nel dettaglio è stato eseguito lo studio delle associazioni a Foraminiferi planctonici e bentonici presenti nei sedimenti marini recenti campionati in due aree oceanograficamente diverse del Mare di Ross ovvero nel Joides basin (siti B1 e B2) caratterizzato dalla presenza delle MCDW, dalla presenza delle HSSW e dalla CCD attorno i 500 m e nel Draganski through, interessato dalle MCDW ma caratterizzato da forti correnti di fondo. Le indagini sono state di tipo interdisciplinare: è stato fatto un conteggio quantitativo delle specie a guscio calcareo e di quelle a guscio agglutinante distinguendo la biocenosi dalla tanatocenosi corredato di analisi statistiche e mineralogiche. Quest’ultima ha permesso di caratterizzare la natura composizionale delle principali specie a F. agglutinanti. I dati ottenuti hanno evidenziato la correlazione le masse d’acqua e la composizione della microfauna, rilevando come la tanatocenosi risulti impoverita rispetto alla biocenosi. Le forme più abbondanti sono quelle a guscio agglutinante quali: T. cf. quadricamerata., R. cylindrica, R. spiculifer, L. difflugiformis, M. arenacea e R. contortus in quanto non intaccate dalla dissoluzione dei carbonati. In ambienti al di sopra della CCD e con forti correnti sul fondale, N. pachyderma domina e le forme agglutinanti sono praticamente assenti (sito C). In questi tipi di ambienti la microfauna è caratterizzata dalla presenza di taxa molto resistenti quali G. biora e T. earlandi oltre a quelli che vivono attaccati a vegetali o ad altri organismi quali C. lobatulus e C. refulgens. Grazie all’indagine condotta all’ESEM si è potuto evidenziare che i clasti che compongono il guscio dei Foraminiferi agglutinanti rispecchiano la composizione del sedimento circostante con predilezione per il quarzo probabilmente perché consentono maggiore stabilità al guscio.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Negroni, Mirko
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum B Georisorse
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
foraminiferi,biocenosi,tanatocenosi,calcarei,agglutinanti,joides basin,draganski through,CDW,HSSW,CCD,mare di ross
Data di discussione della Tesi
15 Marzo 2019
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Negroni, Mirko
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum B Georisorse
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
foraminiferi,biocenosi,tanatocenosi,calcarei,agglutinanti,joides basin,draganski through,CDW,HSSW,CCD,mare di ross
Data di discussione della Tesi
15 Marzo 2019
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: