Campanini, Davide
 
(2018)
Comparison between Direct Tensile and Single Lap Shear for FRCM/SRG composites.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Negli ultimi decenni sono state sviluppati nuovi materiali e tecnologie per il rinforzo e la riabilitazione delle strutture esistenti. I sistemi più recenti per il rinforzo esterno ed il recupero strutturale sono materiali compositi costituiti da fibre raggruppate in forma di tessuto ed impregnate ed immerse in una matrice inorganica. Quando il tessuto è composto da fibre di aramide, vetro, basalto, PBO o carbonio, questi compositi sono comunemente definiti Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM), mentre, quando il tessuto è fatto da micro-trefoli di acciaio, sono definiti Steel Reinforced Grout (SRG). 
In accordo con le rispettive normative, negli Stati Uniti le proprietà meccaniche dei compositi FRCM/SRG si misurano tramite una prova di tensione diretta su provini caricati utilizzando ancoraggi a forcella (clevis grip). In Europa, invece, si ricorre ad una prova di aderenza o single-lap shear su compositi applicati su un substrato cementizio o in muratura.
L’obiettivo di questa tesi è confrontare i risultati ottenuti mediante i due metodi di caratterizzazione sviluppando una campagna sperimentale su due diversi tipi di compositi: un FRCM con fibra di carbonio (CFRCM) e un composito SRG. L’effetto di tre diverse lunghezze di ancoraggio è stato studiato per il sistema CFRCM. L’influenza del numero di strati di tessuto è stata analizzata sia per il sistema CFRCM che SRG considerando uno o due strati.
I risultati mostrano che le differenti condizioni al contorno influenzano in modo significativo la caratterizzazione dei compositi. Per ottenere una misura rappresentativa delle proprietà meccaniche dei compositi FRCM/SRG, è richiesta una lunghezza di ancoraggio sufficiente. Questo studio contribuisce a sviluppare un database sperimentale che consenta la definizione di affidabili protocolli di caratterizzazione. Inoltre, fornisce informazioni rilevanti ai fini progettuali riguardo la lunghezza di ancoraggio adeguate e all’efficacia di applicazioni multistrato.
     
    
      Abstract
      Negli ultimi decenni sono state sviluppati nuovi materiali e tecnologie per il rinforzo e la riabilitazione delle strutture esistenti. I sistemi più recenti per il rinforzo esterno ed il recupero strutturale sono materiali compositi costituiti da fibre raggruppate in forma di tessuto ed impregnate ed immerse in una matrice inorganica. Quando il tessuto è composto da fibre di aramide, vetro, basalto, PBO o carbonio, questi compositi sono comunemente definiti Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM), mentre, quando il tessuto è fatto da micro-trefoli di acciaio, sono definiti Steel Reinforced Grout (SRG). 
In accordo con le rispettive normative, negli Stati Uniti le proprietà meccaniche dei compositi FRCM/SRG si misurano tramite una prova di tensione diretta su provini caricati utilizzando ancoraggi a forcella (clevis grip). In Europa, invece, si ricorre ad una prova di aderenza o single-lap shear su compositi applicati su un substrato cementizio o in muratura.
L’obiettivo di questa tesi è confrontare i risultati ottenuti mediante i due metodi di caratterizzazione sviluppando una campagna sperimentale su due diversi tipi di compositi: un FRCM con fibra di carbonio (CFRCM) e un composito SRG. L’effetto di tre diverse lunghezze di ancoraggio è stato studiato per il sistema CFRCM. L’influenza del numero di strati di tessuto è stata analizzata sia per il sistema CFRCM che SRG considerando uno o due strati.
I risultati mostrano che le differenti condizioni al contorno influenzano in modo significativo la caratterizzazione dei compositi. Per ottenere una misura rappresentativa delle proprietà meccaniche dei compositi FRCM/SRG, è richiesta una lunghezza di ancoraggio sufficiente. Questo studio contribuisce a sviluppare un database sperimentale che consenta la definizione di affidabili protocolli di caratterizzazione. Inoltre, fornisce informazioni rilevanti ai fini progettuali riguardo la lunghezza di ancoraggio adeguate e all’efficacia di applicazioni multistrato.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Campanini, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Bond,Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM),Steel Reinforced Grout (SRG),Composites,Strengthening,Concrete,Masonry,Single-Lap Shear Test,Direct Tensile Test
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          19 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Campanini, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Bond,Fabric Reinforced Cementitious Matrix (FRCM),Steel Reinforced Grout (SRG),Composites,Strengthening,Concrete,Masonry,Single-Lap Shear Test,Direct Tensile Test
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          19 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: