Carboni, Mattia
 
(2018)
Consequence assessment for the accidental release of the aviation turbine fuel Jet A-1.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      In questo lavoro di tesi si è svolto in prima istanza uno studio preliminare atto a individuare una miscela rappresentativa del combustibile aeronautico Jet A-1, a partire dai limiti imposti dal mercato e dagli standard europei. Esso è stato identificato come miscela di n-decano e toluene in composizione relativa tale da avere proprietà chimiche e fisiche simili rispetto alla miscela reale. 
Successivamente è stato individuato un set ridotto di cinetiche (reazioni) e di composti tale da rendere possibile l’implementazione in codici fluidodinamici computerizzati (CFD). Ciò è stato ottenuto utilizzando un'analisi di sensitività numerica e utilizzando il software Cantera. 
Nella seconda fase del lavoro è stato utilizzato il software di simulazione dinamica di incendi denominato Fire Dynamic Simulator (FDS) sviluppato dal National Institute of Standards and Technology (NIST). Tale software è stato applicato per la simulazione degli incendi di pozza (pool fire) e per la simulazione della dispersione dei vapori del surrogato Jet A-1 su pista, seguito da un innesco ritardato (flash fire). 
Nel caso del pool fire sono state valutate le temperature e i flussi termici radiativi in funzione del tempo e dello spazio. Nel caso della dispersione dei vapori del combustibile in atmosfera è stata invece valutata la frazione molare di combustibile presente nell’aria rispetto alla distanza dal punto sorgente, ed è stata valutata la dimensione della nuvola infiammabile avendo come riferimento il limite inferiore di infiammabilità della miscela in esame. 
Il confronto con i dati sperimentali presenti in letteratura, in particolare per il pool fire - nei termini di flusso termico rispetto alla distanza dell’incendio - ha evidenziato una notevole discrepanza con i valori ottenuti dal modello di default di FDS, mentre ha invece confermato la bontà dei risultati ottenuti utilizzando il modello cinetico semplificato – ma di dettaglio - ottenuto in questo lavoro.
     
    
      Abstract
      In questo lavoro di tesi si è svolto in prima istanza uno studio preliminare atto a individuare una miscela rappresentativa del combustibile aeronautico Jet A-1, a partire dai limiti imposti dal mercato e dagli standard europei. Esso è stato identificato come miscela di n-decano e toluene in composizione relativa tale da avere proprietà chimiche e fisiche simili rispetto alla miscela reale. 
Successivamente è stato individuato un set ridotto di cinetiche (reazioni) e di composti tale da rendere possibile l’implementazione in codici fluidodinamici computerizzati (CFD). Ciò è stato ottenuto utilizzando un'analisi di sensitività numerica e utilizzando il software Cantera. 
Nella seconda fase del lavoro è stato utilizzato il software di simulazione dinamica di incendi denominato Fire Dynamic Simulator (FDS) sviluppato dal National Institute of Standards and Technology (NIST). Tale software è stato applicato per la simulazione degli incendi di pozza (pool fire) e per la simulazione della dispersione dei vapori del surrogato Jet A-1 su pista, seguito da un innesco ritardato (flash fire). 
Nel caso del pool fire sono state valutate le temperature e i flussi termici radiativi in funzione del tempo e dello spazio. Nel caso della dispersione dei vapori del combustibile in atmosfera è stata invece valutata la frazione molare di combustibile presente nell’aria rispetto alla distanza dal punto sorgente, ed è stata valutata la dimensione della nuvola infiammabile avendo come riferimento il limite inferiore di infiammabilità della miscela in esame. 
Il confronto con i dati sperimentali presenti in letteratura, in particolare per il pool fire - nei termini di flusso termico rispetto alla distanza dell’incendio - ha evidenziato una notevole discrepanza con i valori ottenuti dal modello di default di FDS, mentre ha invece confermato la bontà dei risultati ottenuti utilizzando il modello cinetico semplificato – ma di dettaglio - ottenuto in questo lavoro.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Carboni, Mattia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          FDS,POOL FIRE,FLASH FIRE,JET A-1,CONSEQUENCE ASSESSMENT,AIRPLANES,AVIATION TURBINE FUEL,ACCIDENTAL RELEASE,CANTERA,SENSITIVITY ANALYSIS,VAPOR CLOUD DISPERSION,N-DECANE,TOLUENE,SURROGATE
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          5 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Carboni, Mattia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          FDS,POOL FIRE,FLASH FIRE,JET A-1,CONSEQUENCE ASSESSMENT,AIRPLANES,AVIATION TURBINE FUEL,ACCIDENTAL RELEASE,CANTERA,SENSITIVITY ANALYSIS,VAPOR CLOUD DISPERSION,N-DECANE,TOLUENE,SURROGATE
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          5 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        