Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (4MB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      In questa tesi si analizza il convertitore MMC, caratterizzandone matematicamente il comportamento attraverso un modello consistente, sia per la versione monofase che trifase.
Per la versione trifase si è fà largamente uso della teoria dei vettori di spazio, ottenendo così una trattazione più snella. Si elabora ed analizza un metodo di controllo efficiente, basato sul bilanciamento delle energie totali e differenziali, controllo successivamente implementato. Nella strategia di controllo si è fa parzialmente uso della teoria dei vettori di spazio, trattando le rimanenti componenti in modalità scalare (grandezze relative al singolo ramo). Si realizza un modello circuitale in ambiente MATLAB/Simulink, nel quale sono implementate varie versioni degli apparati di controllo, differenti tra loro per il metodo operativo. Tale modello circuitale è ampiamente simulato e testato al fine di verificarne il corretto funzionamento e la robustezza ad eventuali perturbazioni esterne. Infine, si analizza e collauda un prototipo del convertitore. Le prove sperimentali eseguite sul prototipo sono pienamente consistenti con quanto riscontrato nelle simulazioni teoriche, ed entrambe risultano in accordo con gli aspetti teorici analizzati in principio.
     
    
      Abstract
      In questa tesi si analizza il convertitore MMC, caratterizzandone matematicamente il comportamento attraverso un modello consistente, sia per la versione monofase che trifase.
Per la versione trifase si è fà largamente uso della teoria dei vettori di spazio, ottenendo così una trattazione più snella. Si elabora ed analizza un metodo di controllo efficiente, basato sul bilanciamento delle energie totali e differenziali, controllo successivamente implementato. Nella strategia di controllo si è fa parzialmente uso della teoria dei vettori di spazio, trattando le rimanenti componenti in modalità scalare (grandezze relative al singolo ramo). Si realizza un modello circuitale in ambiente MATLAB/Simulink, nel quale sono implementate varie versioni degli apparati di controllo, differenti tra loro per il metodo operativo. Tale modello circuitale è ampiamente simulato e testato al fine di verificarne il corretto funzionamento e la robustezza ad eventuali perturbazioni esterne. Infine, si analizza e collauda un prototipo del convertitore. Le prove sperimentali eseguite sul prototipo sono pienamente consistenti con quanto riscontrato nelle simulazioni teoriche, ed entrambe risultano in accordo con gli aspetti teorici analizzati in principio.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Magnani, Gioele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          MMC Converter;,Modular Converter;,DC/AC converter for HVDC;,Inverter;,Power Elettronic;,elettronica di potenza;
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Magnani, Gioele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          MMC Converter;,Modular Converter;,DC/AC converter for HVDC;,Inverter;,Power Elettronic;,elettronica di potenza;
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        