Cantare quasi la stessa cosa. Analisi dell'adattamento per il doppiaggio di alcune canzoni dei lungometraggi Disney

Marsan, Augusta (2016) Cantare quasi la stessa cosa. Analisi dell'adattamento per il doppiaggio di alcune canzoni dei lungometraggi Disney. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Traduzione specializzata [LM-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF
Full-text non accessibile
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (3MB) | Contatta l'autore

Abstract

L’obiettivo di questa tesi consiste nel dimostrare come, nell’adattamento del sotto-genere testuale “canzone Disney”, risulti necessaria una costante opera di “negoziazione” fra i vari aspetti che lo denotano. L’analisi condotta sui testi di tredici canzoni Disney, con i relativi adattamenti italiani, si concentra sui quattro aspetti fondamentali del sotto-genere: l’aspetto sonoro, quello linguistico, l’aderenza del testo alle immagini e l’aspetto culturale. Dallo studio emerge chiaramente come cambino gli approcci traduttivi nel corso del tempo: se fino agli anni Novanta i dialoghisti italiani avevano sempre cercato di tradurre mantenendo un equilibrio fra il contenuto semantico e i quattro aspetti fondamentali del sotto-genere, negli anni più recenti l’attuale dialoghista ha adottato una strategia diversa. Abbandonando il concetto di “negoziazione”, Lorena Brancucci sceglie di dedicarsi particolarmente al rispetto del sincrono labiale e di riprodurre fedelmente tutte le caratteristiche dell’aspetto sonoro. Tuttavia, così facendo, gli adattamenti della dialoghista incorrono spesso in rilevanti perdite di natura linguistica, ma ancor più di natura semantica. La nostra finale proposta di adattamenti alternativi, realizzati facendo riferimento al tradizionale approccio traduttivo dei primi dialoghisti italiani, vuole dimostrare come un’opera di “negoziazione” sia imprescindibile per la realizzazione di un adattamento che rispetti lo scopo e le intenzioni del testo di partenza.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Marsan, Augusta
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
traduzione audiovisiva, canzoni, animazione
Data di discussione della Tesi
19 Dicembre 2016
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^